DPCM 15 03 2021 e ORARIO DI APERTURA AL PUBBICO

15 marzo 2021

A seguito decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 e nuovo D.P.C.M. 15 marzo 2021 lo studio riprende ad adottare rigidamente il seguente:

 

ORARIO DI APERTURA AL PUBBICO:

 

LUNEDI’ E MERCOLEDI              8.30-12.30    14.00-18.00

 

 MARTEDI, GIOVEDI’, VENERDI’:          8.30-12.30

 

 

Presso lo studio, al fine di prevenire eventuali vicinanze tra i clienti,   

 

SI RICEVE SOLO PREVIO APPUNTAMENTO

 

 PER PRENOTARSI:

 011 9927006

 335 1202288

 389 8348807

 ACCEDERE ALLO STUDIO CON MASCHERINA

POTREBBE ESSERE MISURATA LA TEMPERATURA CORPOREA

LO STUDIO DISPONE DI OZONIZZATRICE E DI LAMPADA U.V.

Archivio news

 

News dello studio

ott23

23/10/2025

RICERCA PERSONALE QUALIFICATO

RICERCA PERSONALE QUALIFICATO

Lo Studio Aiassa, Dottori Commercialisti e Revisori Legali, ricerca per la sede di Castelnuovo Don Bosco (AT): esperte/i contabili per inserimento a tempo pieno o professioniste/i a partita iva, con

ott16

16/10/2025

Bonifici istantanei: novità dal 9 ottobre 2025

Bonifici istantanei: novità dal 9 ottobre 2025

Dal 9 ottobre 2025 sono entratein vigore le nuove regole europee sui bonifici istantanei SEPA,introdotte dal Regolamento UE 2024/886. L’obiettivo è uniformare l’operatività

lug24

24/07/2025

DISTACCO DEL PERSONALE -  NOVITA’ 2025 DEL TRATTAMENTO IVA  -  CONSIDERAZIONI SUI REQUISITI CONTRATTUALI DEL DISTACCO

DISTACCO DEL PERSONALE - NOVITA’ 2025 DEL TRATTAMENTO IVA - CONSIDERAZIONI SUI REQUISITI CONTRATTUALI DEL DISTACCO

Il trattamento fiscale delle operazioni di distacco personale è mutato dal 1 gennaio 2025, a seguito conversione del decreto-legge n. 131/2024 (il “Salva-infrazioni”), con legge n.

News

nov4

04/11/2025

Revisori enti locali: come iscriversi nell'elenco 2026

Il Ministero dell’Interno ha definito le

nov8

08/11/2025

Tra il serio e il faceto: ISA, schemi d'atto e accertamenti induttivi

Gli ISA sono strumenti giuridici in grado

nov8

08/11/2025

Busta paga: esempi di calcolo per sapere come cambia nel 2026

Il disegno di legge di Bilancio 2026 (A.S.