FORFETTARI CAMBIA LA DESCRIZIONE IN FATTURA

15 gennaio 2019

Per i forfettari 2019 si consiglia di inserire in fattura la descrizione aggiornata ( l. 145/2018):

Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 così come modificato dalla Legge n. 208/2015 e dalla Legge n. 145/2018.

In aggiunta ( SOLO PER CHI E’ PROFESSIONISTA O INTERMEDIARIO):

Il compenso non è soggetto a ritenuta d’acconto ai sensi della legge 190 del 23 Dicembre 2014 art. 1 comma 67.

 

Per tutti:

Imposta di bollo se dovuta assolta sull’originale

Studio Aiassa

Archivio news

 

News dello studio

giu7

07/06/2024

Concordato preventivo biennale per soggetti IVA dal 2024

Concordato preventivo biennale per soggetti IVA dal 2024

Il Concordato preventivo biennale (C.P.B.) prende il via dal 15 giugno 2024 ( con la messa a disposizione del software per la determinazione della proposta). La presente circolare spiega in sintesi

apr10

10/04/2024

CHIUSURA UFFICI PER PONTE

CHIUSURA UFFICI PER PONTE

I nostri uffici saranno chiusi per ponte il giorno 26 aprile. STUDIO AIASSA

mar5

05/03/2024

PIANO INDUSTRIA 5.0

PIANO INDUSTRIA 5.0

  Il decreto che definisce  il Piano Industria 5.0 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 26 febbraio e pubblicato in G.U. il 02/03/2024.   Il Piano Industria 5.0 prevede

News

giu3

03/06/2024

Implementation Guidance ESRS: finalizzati i primi tre documenti di orientamento

L'EFRAG ha finalizzato i primi tre documenti

giu10

10/06/2024

Quaderni dell'antiriciclaggio: novità dal 1° luglio

Con un comunicato stampa del 10 giugno

giu10

10/06/2024

Pensione su misura: dal PNRR nuove funzionalità

L’INPS, nel messaggio n. 2180 del 2024,