Nessun controllo automatico su soggetti con voto ISA basso

26 settembre 2019

Il ministero dell’Economia,  con risposta letta in commissione Finanze, ha affermato che un voto basso riportato nelle pagelle fiscali non comporta in automatico l’attivazione di un controllo.

Vi sono inoltre promesse di dialogo per perfezionare il processo di controllo.

E’ una conferma di quanto presente nella circolare 20/E/2019 dell’Agenzia, ossia che  l’attribuzione di un determinato punteggio «non comporta , di per sé (ossia sulla base degli elementi di rischio “insiti” nella valutazione di affidabilità fiscale operata dall’Isa), l’attivazione di attività di controllo».

Sul migliore utilizzo degli ISA per attività di analisi di rischio ed altro attendiamo sviluppi.

Per ora la precisazione è importante perchè dalle elaborazioni effettuate possiamo affermare che lo strumento in molti casi fornisce risultati coerenti con la “redditività” dichiarata, ma in alcuni casi -  pochi – fornisce un risultato massimo ( 10 ) inspiegabile e in diversi casi – non pochi – penalizza soggetti ( con risultato pari a 1) la cui situazione è immodificabile, con un effetto paragonabile alla “minimum tax”

Il MEF ricorda inoltre che i contribuenti che dovessero ottenere punteggi inferiori a 6 possono, per migliorare il proprio profilo di affidabilità, verificare la correttezza dei dati dichiarati e procedere alle eventuali correzioni ovvero indicare ulteriori componenti positive».

In ogni caso si consiglia di «fornire elementi esplicativi compilando le apposite “note aggiuntive” presenti nel software di compilazione».

 

 

Studio Aiassa - Dottori Commercialisti

 

Francesca,  Alessandro,  Gian Carlo  Aiassa 

 

Archivio news

 

News dello studio

giu7

07/06/2024

Concordato preventivo biennale per soggetti IVA dal 2024

Concordato preventivo biennale per soggetti IVA dal 2024

Il Concordato preventivo biennale (C.P.B.) prende il via dal 15 giugno 2024 ( con la messa a disposizione del software per la determinazione della proposta). La presente circolare spiega in sintesi

apr10

10/04/2024

CHIUSURA UFFICI PER PONTE

CHIUSURA UFFICI PER PONTE

I nostri uffici saranno chiusi per ponte il giorno 26 aprile. STUDIO AIASSA

mar5

05/03/2024

PIANO INDUSTRIA 5.0

PIANO INDUSTRIA 5.0

  Il decreto che definisce  il Piano Industria 5.0 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 26 febbraio e pubblicato in G.U. il 02/03/2024.   Il Piano Industria 5.0 prevede

News

giu3

03/06/2024

IFRS 9 Strumenti finanziari: pubblicate le modifiche dello IASB

L'International Accounting Standards Board

giu8

08/06/2024

Adempimento collaborativo: nuove regole in materia di interpello

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale