OGGETTO: Proroga dei versamenti – Nuovi criteri di rateizzazione

02 agosto 2019

OGGETTO: Proroga dei versamenti – Nuovi criteri di rateizzazione.

Il titolo è quello della Ris.Min. 71/E pubblicata ieri 1 agosto 2019.

In sintesi il Ministero, in risposta a vari quesiti, indica che:

Sono destinatari della proroga i soggetti ISA ( imprese individuali professionisti e società, associazioni professionali ) nonchè i soggetti la cui dichiarazione è connessa ad una dichiarazione soggetta ISA ( soci, associati, coadiuvanti in impresa familiare ). 

Sono inoltre considerati soggetti ISA ( anche se non lo sono ) i forfettari e i minimi.

I termini di versamento - seguendo la risoluzione - possono così riassumersi:

1. nel caso di versamento in unica soluzione, per tutti i soggetti che hanno beneficiato della proroga - titolari o non titolari di partita IVA:
i. entro il 30 settembre 2019;
ii. entro il 30 ottobre 2019, con la maggiorazione dello 0,40 per cento;
2. nel caso di versamento rateizzato:
a) per i soggetti titolari di partita IVA:
i. entro il 30 settembre 2019 la prima rata, senza interessi;
ii. entro il 16 ottobre 2019 la seconda rata, con interessi;
iii. entro il 18 novembre 2019 la terza rata, con interessi. 

Per chi intendesse anticipare i versamenti la risoluzione afferma:

"Resta ferma la facoltà di versare, prima del 30 settembre 2019, le somme dovute avvalendosi degli ordinari piani di rateazione, vale a dire senza beneficiare della proroga in commento.  

Tuttavia le istruzioni sulla mancata applicazione di maggiorazione (0,4 %) e interessi ( esclusi ) lasciano ancora perplessi, in ragione del fatto che se il termine prorogato ( per causa ministeriale ) è il 30 09 2019 entro questa data, in tutti i  modi possibili, si dovrebbe accettare ogni tipo di rateizzazione senza alcun maggiore onere.

STUDIO AIASSA 

Archivio news

 

News dello studio

giu7

07/06/2024

Concordato preventivo biennale per soggetti IVA dal 2024

Concordato preventivo biennale per soggetti IVA dal 2024

Il Concordato preventivo biennale (C.P.B.) prende il via dal 15 giugno 2024 ( con la messa a disposizione del software per la determinazione della proposta). La presente circolare spiega in sintesi

apr10

10/04/2024

CHIUSURA UFFICI PER PONTE

CHIUSURA UFFICI PER PONTE

I nostri uffici saranno chiusi per ponte il giorno 26 aprile. STUDIO AIASSA

mar5

05/03/2024

PIANO INDUSTRIA 5.0

PIANO INDUSTRIA 5.0

  Il decreto che definisce  il Piano Industria 5.0 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 26 febbraio e pubblicato in G.U. il 02/03/2024.   Il Piano Industria 5.0 prevede

News

giu3

03/06/2024

IFRS 9 Strumenti finanziari: pubblicate le modifiche dello IASB

L'International Accounting Standards Board

giu8

08/06/2024

Adempimento collaborativo: nuove regole in materia di interpello

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale