RICEVUTE FISCALI / SCONTRINI ELETTRONICI

01 marzo 2019

Dopo la fattura elettronica è l’ora dello scontrino e della ricevuta.

 

Dal 1° luglio 2019, i soggetti di cui all’articolo 22 del DPR 633/1972 (che esercitano attività di commercio al minuto e assimilate), non tenuti all’emissione della fattura elettronica (salvo richiesta da parte del cliente) e con volume d’affari superiore a 400.000 euro saranno obbligati alla trasmissione dei corrispettivi in modalità telematica, con una novità che si estenderà a tutti i titolari di partita IVA dal 1° gennaio 2020.

 

Gli esercenti attività di commercio al minuto e assimilati dovranno in primo luogo  dotarsi  di registratori di cassa adeguati alla memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi. Tali strumenti hardware e software sono obbligatori per effettuare la memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi in modalità sicura e inalterabile.

Queste apparecchiature, dette registratori telematici (RT) sono già state definite e regolamentati dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28 ottobre 2016.

 

A fronte della spesa verrà riconosciuto anche un bonus fiscale: chi acquisterà un nuovo registratore di cassa nel 2019 e nel 2020, dotato delle tecnologie necessarie ad adempiere ai nuovi obblighi, potrà beneficiare di un credito d’imposta pari al 50,00 % della spesa fino ad un massimo di 250 euro; chi invece adatterà il dispositivo già in negozio, riceverà un contributo non superiore a 50,00 euro.

 

Il credito d’imposta può essere utilizzato in compensazione tramite il modello F24 a partire dalla prima liquidazione periodica dell’IVA successiva al mese a cui fa riferimento la fattura rilasciata per l’acquisto o l’adattamento del registratore di cassa.

 

 

_______________________________

 

Studio Professionale Aiassa

Dottori Commercialisti

G.A. / F.A. / A.A.

Archivio news

 

News dello studio

giu7

07/06/2024

Concordato preventivo biennale per soggetti IVA dal 2024

Concordato preventivo biennale per soggetti IVA dal 2024

Il Concordato preventivo biennale (C.P.B.) prende il via dal 15 giugno 2024 ( con la messa a disposizione del software per la determinazione della proposta). La presente circolare spiega in sintesi

apr10

10/04/2024

CHIUSURA UFFICI PER PONTE

CHIUSURA UFFICI PER PONTE

I nostri uffici saranno chiusi per ponte il giorno 26 aprile. STUDIO AIASSA

mar5

05/03/2024

PIANO INDUSTRIA 5.0

PIANO INDUSTRIA 5.0

  Il decreto che definisce  il Piano Industria 5.0 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 26 febbraio e pubblicato in G.U. il 02/03/2024.   Il Piano Industria 5.0 prevede