CANTIERI CONDOMINI 110 % CON SAL FINALE ENTRO 31.12.2023

15 dicembre 2023

Le asseverazioni superbonus efficienza energetica e le asseverazioni superbonus riduzione del rischio sismico, riferite agli stati di avanzamento e agli stati finali liquidati a fine 2023, potranno essere presentate ai competenti uffici anche nel 2024, entro gli ordinari termini.

E’ necessario che nell’asseverazione ( pur inviata nel 2024) i tecnici abilitati evidenzino e attestino che la data di liquidazione del SAL o la data di ultimazione dei lavori, è una data antecedente al 31 dicembre 2023.
Si consiglia, al fine di rafforzare i profili di data certa della liquidazione dell’avanzamento o della
conclusione dei lavori, anche nell’interesse dei tecnici che nelle loro asseverazioni presentate post 31 dicembre 2023 andranno ad attestare come data di liquidazione dell’avanzamento o di chiusura
dei lavori una data anteriore al 31 dicembre 2023, di richiedere alla direzione lavori di trasmettere via PEC, all’impresa affidataria dei lavori e ai committenti, il verbale di accertamento e liquidazione dello stato di avanzamento o dello stato finale, unitamente al computo metrico con le risultanze analitiche degli interventi sulla cui base la direzione lavori è proceduta.

In caso di ultimazione dei lavori, la data di ultimazione non deve essere precedente a quella di invio allo SdI delle fatture con sconto sul corrispettivo 100% relative agli interventi c.d. “trainati”, per 
evitare di incorrere nel rischio di un rigetto delle medesime, ai fini del rilascio del visto di conformità e in sede di confronto con gli advisor bancari per la successiva cessione del credito maturato a fronte dello sconto, in ragione della non conformità del momento di sostenimento della spesa per i “trainati” rispetto alla definizione di “effettuazione congiunta” evincibile dall’art. 2 comma 5 del DM 6 agosto 2020 n. 159844.


Studio Aiassa - Dottori Commercialisti

Archivio news

 

News dello studio

ott23

23/10/2025

RICERCA PERSONALE QUALIFICATO

RICERCA PERSONALE QUALIFICATO

Lo Studio Aiassa, Dottori Commercialisti e Revisori Legali, ricerca per la sede di Castelnuovo Don Bosco (AT): esperte/i contabili per inserimento a tempo pieno o professioniste/i a partita iva, con

ott16

16/10/2025

Bonifici istantanei: novità dal 9 ottobre 2025

Bonifici istantanei: novità dal 9 ottobre 2025

Dal 9 ottobre 2025 sono entratein vigore le nuove regole europee sui bonifici istantanei SEPA,introdotte dal Regolamento UE 2024/886. L’obiettivo è uniformare l’operatività

lug24

24/07/2025

DISTACCO DEL PERSONALE -  NOVITA’ 2025 DEL TRATTAMENTO IVA  -  CONSIDERAZIONI SUI REQUISITI CONTRATTUALI DEL DISTACCO

DISTACCO DEL PERSONALE - NOVITA’ 2025 DEL TRATTAMENTO IVA - CONSIDERAZIONI SUI REQUISITI CONTRATTUALI DEL DISTACCO

Il trattamento fiscale delle operazioni di distacco personale è mutato dal 1 gennaio 2025, a seguito conversione del decreto-legge n. 131/2024 (il “Salva-infrazioni”), con legge n.

News

nov4

04/11/2025

Revisori enti locali: come iscriversi nell'elenco 2026

Il Ministero dell’Interno ha definito le

nov6

06/11/2025

Riforma fiscale, cooperative compliance e AI al XIV Forum FISCALE

L’appuntamento è a Milano, al MUDEC Museo