CHI NON PAGA LE TASSE

12 aprile 2025

Dai dati dell'Agenzia delle entrate, come riportato dalla CCIAA di Mestre:
 
 

Ammontare totale delle tasse, contributi, imposte, bollette, multe, non riscosse dal fisco o da altri enti tra il 2000 e il 31 gennaio 2025

= 1.279,8 miliardi di euro.

Di questi:

822,7 miliardi (64,3%), sono di Spa, Srl, consorzi, cooperative, etc.

300,4 miliardi (23,5%) sono per lavoratori dipendenti, pensionati e altri percettori di reddito.

156,7 miliardi (12,2%) sono riferiti a persone fisiche con attività economica come artigiani, commercianti, liberi professionisti.

In questi ultimi 25 anni solo 13 evasori su 100 hanno una partita Iva e il debito fiscale complessivo (156,7 miliardi) ha un'incidenza sul dato totale contenuto e pari al 12,2%.

Su questi dati vi sono da aggiungere due temi:

1) la responsabilità illimitata dei soggetti persone fisiche

2) la maggiore esposizione e difficoltà al contenzioso e contraddittorio delle persone fisiche rispetto ai soggetti economici più strutturati.

 

Studio Aiassa 

 

 

Archivio news

 

News dello studio

ago1

01/08/2025

FERIE ESTIVE 2025-CHIUSURA UFFICI

FERIE ESTIVE 2025-CHIUSURA UFFICI

I nostri uffici resteranno chiusi nel periodo 16 agosto - 6 settembre Ultimo giorno di lavoro giovedì 14 agosto Primo giorno di rientro lunedì 8 settembre 2025 Come sempre per urgenze: segreteria@studioaiassa.it messaggi

lug24

24/07/2025

DISTACCO DEL PERSONALE -  NOVITA’ 2025 DEL TRATTAMENTO IVA  -  CONSIDERAZIONI SUI REQUISITI CONTRATTUALI DEL DISTACCO

DISTACCO DEL PERSONALE - NOVITA’ 2025 DEL TRATTAMENTO IVA - CONSIDERAZIONI SUI REQUISITI CONTRATTUALI DEL DISTACCO

Il trattamento fiscale delle operazioni di distacco personale è mutato dal 1 gennaio 2025, a seguito conversione del decreto-legge n. 131/2024 (il “Salva-infrazioni”), con legge n.

mag30

30/05/2025

Adeguato assetto organizzativo - Analisi assetto finanziario

Adeguato assetto organizzativo - Analisi assetto finanziario

Trattiamo oggi due aspetti che seppur derivanti da norme e logiche non prossime, a nostro parere rappresentano due fondamentali pilastri su cui si deve appoggiare e operare ogni azienda, sia essa un’impresa

News

set8

08/09/2025

Revisori legali: obbligo di tempestivo inserimento/aggiornamento dell'indirizzo PEC

Con un comunicato dell’8 settembre 2025

set18

18/09/2025

Gruppo IVA: ultimi giorni per l'opzione per il 2026

Si avvicina la scadenza del 30 settembre

ott11

11/10/2025

Società tra professionisti: nuove regole sulla maggioranza dei soci

L'art. 9 della Legge annuale per il mercato