CREDITO IMPOSTA PER SPESE ENERGETICHE

05 maggio 2022

Credito di imposta pari al 12% della spesa sostenuta per l’acquisto della componente energetica effettivamente utilizzata nel secondo trimestre del 2022.

Sono state approvate nuove misure agevolative,  sottoforma di credito d’imposta, riconosciuti a parziale compensazione dei maggiori oneri connessi all’acquisto di energia elettrica e di gas, disciplinati, rispettivamente, dall’art. 3 e dall’art. 4 del D.L. n. 21/2022 (c.d. “decreto Ucraina”).

All’art. 3 del D.L. n. 21/2022, in favore delle imprese dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW, è riconosciuto un credito di imposta pari al 12% della spesa sostenuta per l’acquisto della componente energetica effettivamente utilizzata nel secondo trimestre del 2022, qualora il prezzo della stessa, calcolato sulla base della media riferita al primo trimestre del 2022, abbia subìto un incremento del costo per kWh superiore al 30% rispetto al medesimo trimestre del 2019.

La norma ricollega il credito d’imposta in favore di tutte le “imprese”, purché dotate di contatori di potenza pari o superiore a 16,5 kW, che rilevino un incremento di prezzo della componente energetica del primo trimestre 2022, superiore al 30% del corrispondente prezzo medio riferito al medesimo trimestre 2019.

Un  secondo contributo,  che esclude dall’agevolazione di cui all’art. 3 le c.d. “imprese energivore”, ossia le “imprese a forte consumo di energia elettrica di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 21 dicembre 2017”, riguarda un credito d'imposta, a favore delle  imprese                    per l'acquisto di gas naturale, sempre spettante in presenza di incremento del prezzo medio come sopra.  

Studio Aiassa - Dottori Commercialisti

 

Francesca,  Alessandro,  Gian Carlo  Aiassa   

Archivio news

 

News dello studio

mag30

30/05/2025

Adeguato assetto organizzativo - Analisi assetto finanziario

Adeguato assetto organizzativo - Analisi assetto finanziario

Trattiamo oggi due aspetti che seppur derivanti da norme e logiche non prossime, a nostro parere rappresentano due fondamentali pilastri su cui si deve appoggiare e operare ogni azienda, sia essa un’impresa

apr15

15/04/2025

AVVISO DI CHIUSURA UFFICI IL 2 MAGGIO 2025

AVVISO DI CHIUSURA UFFICI IL 2 MAGGIO 2025

Si avvisa la spett.le clientela che il giorno 2 maggio 2025 gli uffici saranno chiusi per ponte.   STUDIO AIASSA

apr12

12/04/2025

CHI NON PAGA LE TASSE

CHI NON PAGA LE TASSE

Dai dati dell'Agenzia delle entrate, come riportato dalla CCIAA di Mestre:     Ammontare totale delle tasse, contributi, imposte, bollette, multe, non riscosse dal fisco o da altri enti