Lettere di compliance dell'Agenzia

05 dicembre 2024

Viste le lettere che stanno pervenendo ai nostri clienti condividiamo un estratto dell'intervento di un nostro collega pubblicato su Eutekne del 5 dicembre 2024:

Nella serata di ieri sono intervenuti tre sindacati di categoria, sottolineando le medesime criticità anche in ordine a “confusione, preoccupazione e dubbi” che i contribuenti “riversano” sui propri professionisti di fiducia.

“Ancora una volta – scrivono ADC, AIDC e UNGDCEC – l’Agenzia, con comunicazioni prive di contenuto tecnico informativo, crea a tappeto paure infondate nei nostri clienti che inevitabilmente si rivolgono a noi per ricevere assistenza,

“Le lettere di compliance – continua la nota stampa –, introdotte con l’intento di favorire il corretto adempimento degli obblighi fiscali e la trasparenza nei confronti dell’Amministrazione finanziaria, sembrano diventate uno strumento intimidatorio, volto a indurre il contribuente a prendere determinate decisioni. Questa sembra essere l’ennesima richiesta di adesione al Concordato preventivo biennale, strumento che, è del tutto evidente, non ha riscosso il successo sperato dal Legislatore. I contribuenti e i commercialisti che li assistono, seppur con tante difficoltà, hanno già effettuato le valutazioni circa l’adesione al concordato preventivo biennale e un eventuale cambio di idee non può essere frutto di una lettera dai toni inopportuni”.

 

Non possiamo che condividere

studio Aiassa

Archivio news

 

News dello studio

gen8

08/01/2025

SPESE DI TRASFERTA – RAPPRESENTANZA TRACCIATE

SPESE DI TRASFERTA – RAPPRESENTANZA TRACCIATE

Sottoponiamo all’attenzione di tutte le imprese e professionisti che sostengono spese di trasferta per dipendenti, amministratori, soci d’opera una rilevante limitazione alla deducibilità

gen7

07/01/2025

BONIFICI E CONTANTI LIMITI E PRESCRIZIONI

BONIFICI E CONTANTI LIMITI E PRESCRIZIONI

Ripetutamente appaiono sul WEB articoli e commenti sui limite degli incassi e pagamenti sia per contanti che per mezzi tracciati ( bonifici, assegni .. ) fuorvianti e tesi a creare incertezze e timori

gen2

02/01/2025

RIAPERTURA UFFICI E PRIME NOVITA'

RIAPERTURA UFFICI E PRIME NOVITA'

I nostri uffici, come segnalato i primi di dicembre 2024, apriranno il giorno 7 gennaio 2025, anche a seguito di lavori di rinnovamento del piano terra. Nel frattempo segnaliamo che è stata approvata

News

gen15

15/01/2025

Certificazione Unica 2025 approvata in via definitiva

Con provvedimento del 15 gennaio 2025 l’Agenzia

gen15

15/01/2025

Indennità discontinuità spettacolo: domande entro il 30 aprile

Con il messaggio n. 149 del 2025, l’INPS