Lettere di compliance dell'Agenzia

05 dicembre 2024

Viste le lettere che stanno pervenendo ai nostri clienti condividiamo un estratto dell'intervento di un nostro collega pubblicato su Eutekne del 5 dicembre 2024:

Nella serata di ieri sono intervenuti tre sindacati di categoria, sottolineando le medesime criticità anche in ordine a “confusione, preoccupazione e dubbi” che i contribuenti “riversano” sui propri professionisti di fiducia.

“Ancora una volta – scrivono ADC, AIDC e UNGDCEC – l’Agenzia, con comunicazioni prive di contenuto tecnico informativo, crea a tappeto paure infondate nei nostri clienti che inevitabilmente si rivolgono a noi per ricevere assistenza,

“Le lettere di compliance – continua la nota stampa –, introdotte con l’intento di favorire il corretto adempimento degli obblighi fiscali e la trasparenza nei confronti dell’Amministrazione finanziaria, sembrano diventate uno strumento intimidatorio, volto a indurre il contribuente a prendere determinate decisioni. Questa sembra essere l’ennesima richiesta di adesione al Concordato preventivo biennale, strumento che, è del tutto evidente, non ha riscosso il successo sperato dal Legislatore. I contribuenti e i commercialisti che li assistono, seppur con tante difficoltà, hanno già effettuato le valutazioni circa l’adesione al concordato preventivo biennale e un eventuale cambio di idee non può essere frutto di una lettera dai toni inopportuni”.

 

Non possiamo che condividere

studio Aiassa

Archivio news

 

News dello studio

mag30

30/05/2025

Adeguato assetto organizzativo - Analisi assetto finanziario

Adeguato assetto organizzativo - Analisi assetto finanziario

Trattiamo oggi due aspetti che seppur derivanti da norme e logiche non prossime, a nostro parere rappresentano due fondamentali pilastri su cui si deve appoggiare e operare ogni azienda, sia essa un’impresa

apr15

15/04/2025

AVVISO DI CHIUSURA UFFICI IL 2 MAGGIO 2025

AVVISO DI CHIUSURA UFFICI IL 2 MAGGIO 2025

Si avvisa la spett.le clientela che il giorno 2 maggio 2025 gli uffici saranno chiusi per ponte.   STUDIO AIASSA

apr12

12/04/2025

CHI NON PAGA LE TASSE

CHI NON PAGA LE TASSE

Dai dati dell'Agenzia delle entrate, come riportato dalla CCIAA di Mestre:     Ammontare totale delle tasse, contributi, imposte, bollette, multe, non riscosse dal fisco o da altri enti

News

giu30

30/06/2025

OIC 34: il coordinamento con la disciplina fiscale IRES e IRAP

Con D.M. 27 giugno 2025 il Ministero dell’Economia

giu30

30/06/2025

Agricoltori autonomi: tariffazione 2025

Nel messaggio n. 2069 del 30 giugno 2025,