Nessun controllo automatico su soggetti con voto ISA basso

26 settembre 2019

Il ministero dell’Economia,  con risposta letta in commissione Finanze, ha affermato che un voto basso riportato nelle pagelle fiscali non comporta in automatico l’attivazione di un controllo.

Vi sono inoltre promesse di dialogo per perfezionare il processo di controllo.

E’ una conferma di quanto presente nella circolare 20/E/2019 dell’Agenzia, ossia che  l’attribuzione di un determinato punteggio «non comporta , di per sé (ossia sulla base degli elementi di rischio “insiti” nella valutazione di affidabilità fiscale operata dall’Isa), l’attivazione di attività di controllo».

Sul migliore utilizzo degli ISA per attività di analisi di rischio ed altro attendiamo sviluppi.

Per ora la precisazione è importante perchè dalle elaborazioni effettuate possiamo affermare che lo strumento in molti casi fornisce risultati coerenti con la “redditività” dichiarata, ma in alcuni casi -  pochi – fornisce un risultato massimo ( 10 ) inspiegabile e in diversi casi – non pochi – penalizza soggetti ( con risultato pari a 1) la cui situazione è immodificabile, con un effetto paragonabile alla “minimum tax”

Il MEF ricorda inoltre che i contribuenti che dovessero ottenere punteggi inferiori a 6 possono, per migliorare il proprio profilo di affidabilità, verificare la correttezza dei dati dichiarati e procedere alle eventuali correzioni ovvero indicare ulteriori componenti positive».

In ogni caso si consiglia di «fornire elementi esplicativi compilando le apposite “note aggiuntive” presenti nel software di compilazione».

 

 

Studio Aiassa - Dottori Commercialisti

 

Francesca,  Alessandro,  Gian Carlo  Aiassa 

 

Archivio news

 

News dello studio

mag30

30/05/2025

Adeguato assetto organizzativo - Analisi assetto finanziario

Adeguato assetto organizzativo - Analisi assetto finanziario

Trattiamo oggi due aspetti che seppur derivanti da norme e logiche non prossime, a nostro parere rappresentano due fondamentali pilastri su cui si deve appoggiare e operare ogni azienda, sia essa un’impresa

apr15

15/04/2025

AVVISO DI CHIUSURA UFFICI IL 2 MAGGIO 2025

AVVISO DI CHIUSURA UFFICI IL 2 MAGGIO 2025

Si avvisa la spett.le clientela che il giorno 2 maggio 2025 gli uffici saranno chiusi per ponte.   STUDIO AIASSA

apr12

12/04/2025

CHI NON PAGA LE TASSE

CHI NON PAGA LE TASSE

Dai dati dell'Agenzia delle entrate, come riportato dalla CCIAA di Mestre:     Ammontare totale delle tasse, contributi, imposte, bollette, multe, non riscosse dal fisco o da altri enti

News