NOVITÀ : CANTIERI AVVIATI DAL 28 MAGGIO 2022 e BONUS EDILIZI.

01 giugno 2022

NOVITÀ : CANTIERI AVVIATI DAL 28 MAGGIO 2022 e BONUS EDILIZI.

 

In base a quanto disposto dall’articolo 28 quater, introdotto nella legge 25/2022 di conversione del dl 4/2022 (“Sostegni ter”), per il lavori avviati dal 28 maggio 2022 e di importo superiore a 70.000 euro la fruizione dei bonus edilizi è condizionata dall’applicazione  del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) stipulato dalle associazioni datoriali e sindacali più rappresentative sul piano nazionale, da parte delle imprese ai propri dipendenti.

Questo vale anche per i subappaltatori, che sono tenuti a rispettare le stesse regole sull’applicazione del CCNL.

L’art. 4 del DL prevede che nell’atto di affidamento dei lavori  sia indicato che i lavori edili sono eseguiti da datori di lavoro che applicano i contratti collettivi del settore edile, con obbligo di controllo di tale annotazione da parte dei professionisti incaricati di rilasciare il visto di conformità.
Quest’ultima disposizione entra in vigore decorsi 90 giorni dalla data di entrata in vigore del DL (ossia dal 27 maggio 2022) e si applica “ai lavori edili ivi indicati avviati successivamente a tale data”.

Si rammenta che vi è una data di inizio lavori ( indicata sulla comunicazione inviata al Comune ( CILAS, CILA o SCIA )

Quindi porre attenzione ai cantieri con CILA, CILAS, SCIA ecc e inizio lavori ( da comunicazione) sino al 27 maggio, ma con lavori avviati successivamente a tale data” che resterebbero attratti dalla nuova normativa

E’ opportuno per le imprese senza dipendenti dichiarare lo stato di fatto nel contratto di appalto con l’impegno di comunicare ogni futura variazione.

Come da chiarimenti ufficiali la norma non si applica alle imprese che non applicano il contratto edile ( es. fornitura e posa in opera di serramenti )

L’importo di 70.000 va considerato al lordo di IVA.   

La norma è stata voluta fortemente voluta da A.N.C.E. e dai sindacati di categoria, ma naturalmente crea vari problemi in sede di prima applicazione.

In primis la sanzione è  pesantissima: la perdita dei bonus.

Inoltre si attendono altri chiarimenti ma la sostanza alla data odierna è quanto sopra specificato.

Studio Aiassa - Dottori Commercialisti

 

Francesca,  Alessandro,  Gian Carlo  Aiassa   

Archivio news

 

News dello studio

apr21

21/04/2023

CHIUSURA UFFICI

CHIUSURA UFFICI

GLI UFFICI SARANNO CHIUSI IL GIORNO LUNEDI' 24 APRILE 2023 

feb24

24/02/2023

ATTIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE - ASPETTI ECONOMICI - CONTABILI E FISCALI – AVVIO STUDIO

ATTIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE - ASPETTI ECONOMICI - CONTABILI E FISCALI – AVVIO STUDIO

Indice lezione tenuta ad Università in data 16 01 2023 Capitoli1) Libera professione e lavoro autonomo2) Reddito professionale3) Contabilità dello studio professionale4) Reddito professionale

feb24

24/02/2023

LEGGE DI BILANCIO - TUTTE LE NOVITA' PER LE FAMIGLIE

LEGGE DI BILANCIO - TUTTE LE NOVITA' PER LE FAMIGLIE

Articolo della Rivista BenEssere di marzo 2023 a cura di Paola Rinaldi in collaborazione con il dott. Gian Carlo Aiassa. Vedere: https://www.facebook.com/photo/?fbid=681237147122403&set=pcb.681237183789066    

News

mag19

19/05/2023

Revisori Legali: al via l'accertamento per il mancato versamento del contributo annuale

A partire dal prossimo mese di giugno 2023

mag29

29/05/2023

Riforma dello sport: dal CNDCEC un pacchetto di proposte emendative

Con riferimento alla riforma dello sport,

mag30

30/05/2023

Parità retributiva di genere: nuovo obbligo UE. Secondo quali regole?

La Direttiva (UE) n. 2023/970, è volta