Proclamazione astensione collettiva dalle attività svolte dai Dottori Commercialisti e dagli Esperti Contabili

19 settembre 2019

Roma, 14 settembre 2019
Oggetto: Proclamazione astensione collettiva dalle attività svolte dai Dottori
Commercialisti e dagli Esperti Contabili
Le Associazioni nazionali dei commercialisti ADC – AIDC – ANC – ANDOC – SIC - UNAGRACO
- UNGDCEC – UNICO – FIDDOC in ossequio al codice di autoregolamentazione delle
astensioni collettive dalle attività dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 185 dell’11 agosto 2014, proclamano l’astensione
collettiva della categoria.
L’astensione avrà ambito nazionale.
Le motivazioni della proclamazione dell’astensione sono determinate da problematiche,
che, ormai da troppo tempo, ledono le prerogative professionali degli iscritti all’Ordine dei
Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e procurano sistematico nocumento
all’attività svolta dagli stessi a favore dei contribuenti e del tessuto imprenditoriale del
Paese.
In particolare il mancato accoglimento da parte delle Istituzioni dell’istanza formulata per
la disapplicazione degli indici Isa per l’anno 2018, il perdurare della costante situazione di
caos ed il mancato rispetto dello Statuto del Contribuente, reso ancora più evidente
dall’emanazione del Decreto, pubblicato il 17 agosto G.U. con il quale sono state
introdotte ulteriori modifiche al sistema di calcolo degli ISA, in plateale violazione del
termine dei sessanta giorni previsto dallo Statuto stesso, minando ancora un volta i principi
che dovrebbero regolare i rapporti tra lo Stato e il Cittadino in materia tributaria.
Chiediamo pertanto
− la disapplicazione degli indici ISA o, in subordine, la loro applicazione facoltativa per
l’anno d’imposta 2018;
− la sistematica e formale consultazione della categoria dei Dottori Commercialisti e
degli Esperti Contabili e delle scriventi Sigle sindacali nella formulazione di norme e
procedure nelle materie di competenza della categoria professionale;
− una concreta semplificazione e riduzione degli adempimenti tributari;
− e comunque la rigida osservanza delle disposizioni dello Statuto del Contribuente, la
cui costante disapplicazione viola gravemente i diritti dei cittadini.
L’azione di protesta avrà ad oggetto le seguenti attività:
1) astensione per 2 (due) giorni dall’invio dei modelli F24 degli iscritti all’Ordine dei
Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
2) astensione dalla presenza in udienza per 8 (otto) giorni presso le Commissioni
Tributarie provinciali e regionali da parte degli iscritti all’Ordine dei Dottori
Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Per quanto attiene all’attività di cui al suindicato punto 1) l’astensione avrà decorrenza
dalle ore 24:00 del giorno 29/09/2019 alle ore 24:00 del giorno 01/10/2019.
Per quanto attiene all’attività di cui al suindicato punto 2) l’astensione avrà decorrenza
dalle ore 24:00 del giorno 29/09/2019 alle ore 24:00 del giorno 07/10/2019.
Durante il periodo di astensione saranno comunque garantite le prestazioni indispensabili
di cui all’art. 5 del codice di autoregolamentazione vigente (1).
La proclamazione dell’astensione verrà comunicata ai soggetti interessati secondo le
modalità ed i termini prescritti dall’art. 2 comma 1 del Codice di autoregolamentazione
vigente (2).
Le scriventi Associazioni, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 3 del Codice di
autoregolamentazione, si fanno carico di trasmettere e di diffondere a tutti gli iscritti
all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili documento atto a consentire
agli stessi di rendere apposita comunicazione preventiva alla propria clientela (3).
Le scriventi Associazioni si rendono disponibili ad un confronto volto a fornire ulteriori
precisazioni o ad apportare eventuali adeguamenti rispetto a quanto esposto con la
presente.

Con osservanza
ADC
f.to Vincenzo De Maggio
AIDC
f.to Andrea Ferrari
ANC
f.to Marco Cuchel
ANDOC
f.to Amelia Luca
FIDDOC
f.to Antonella La Porta
SIC
f.to Stefano Sfrappa
UNAGRACO
f.to Giuseppe Diretto
UNGDCEC
f.to Daniele Virgillito
UNICO
f.to Domenico Posca

Archivio news

 

News dello studio

mag30

30/05/2025

Adeguato assetto organizzativo - Analisi assetto finanziario

Adeguato assetto organizzativo - Analisi assetto finanziario

Trattiamo oggi due aspetti che seppur derivanti da norme e logiche non prossime, a nostro parere rappresentano due fondamentali pilastri su cui si deve appoggiare e operare ogni azienda, sia essa un’impresa

apr15

15/04/2025

AVVISO DI CHIUSURA UFFICI IL 2 MAGGIO 2025

AVVISO DI CHIUSURA UFFICI IL 2 MAGGIO 2025

Si avvisa la spett.le clientela che il giorno 2 maggio 2025 gli uffici saranno chiusi per ponte.   STUDIO AIASSA

apr12

12/04/2025

CHI NON PAGA LE TASSE

CHI NON PAGA LE TASSE

Dai dati dell'Agenzia delle entrate, come riportato dalla CCIAA di Mestre:     Ammontare totale delle tasse, contributi, imposte, bollette, multe, non riscosse dal fisco o da altri enti

News

lug4

04/07/2025

Errori contabili: quali sono le prospettive di riforma?

Con la circolare n. 10 del 4 luglio 2025

lug5

05/07/2025

Versamenti imposte modello Redditi 2025: le regole per i soggetti ISA - Infografica

Anche quest’anno, per i soggetti che rientrano

lug5

05/07/2025

Partecipazione dei lavoratori all'attività d'impresa: una legge con poca efficacia giuridica?

Accolta, nel dibattito pubblico, con l’attenzione