Collaborazioni

Sono stati  perfezionati rapporti di  stretta collaborazione con professionisti

di varie discipline, ai fini di integrare e migliorare il servizio a privati, imprese,

società e altre attività professionali.

In particolare si collabora professionalmente con uno Studio NOTARILE.  con un Avvocato civilista,

e un Avvocato  penalista, con Consulente del Lavoro, con uno studio specializzato in Finanza Agevolata.

Abbiamo stretto una collaborazione con Studio specializzato in ricerca contributi e finanza agevolata d'impresa. 

All'occorrenza si hanno stretti rapporti con  uno Studio Tecnico e  di Consulenza sulla Sicurezza.

In occasione degli interventi che beneficiano delle varie norme di recupero edilizio ed energetiche

( 50 %, 65 % 90 %, 110 % )  possiamo indirrizzare la pianificazione  degli interventi tramite contatti con professionisti tecnici collegati.

imprese impiantistiche e imprese edili.  

Queste collaborazioni offrono la possibilità per la clientela di una valutazione delle esigenze, di contatto diretto presso

i nostri uffici e di sinergie operative.

News dello studio

apr15

15/04/2025

AVVISO DI CHIUSURA UFFICI IL 2 MAGGIO 2025

AVVISO DI CHIUSURA UFFICI IL 2 MAGGIO 2025

Si avvisa la spett.le clientela che il giorno 2 maggio 2025 gli uffici saranno chiusi per ponte.   STUDIO AIASSA

apr12

12/04/2025

CHI NON PAGA LE TASSE

CHI NON PAGA LE TASSE

Dai dati dell'Agenzia delle entrate, come riportato dalla CCIAA di Mestre:     Ammontare totale delle tasse, contributi, imposte, bollette, multe, non riscosse dal fisco o da altri enti

gen8

08/01/2025

SPESE DI TRASFERTA – RAPPRESENTANZA TRACCIATE

SPESE DI TRASFERTA – RAPPRESENTANZA TRACCIATE

Sottoponiamo all’attenzione di tutte le imprese e professionisti che sostengono spese di trasferta per dipendenti, amministratori, soci d’opera una rilevante limitazione alla deducibilità

News

apr24

24/04/2025

Bilancio: distribuzione di utili con il nuovo modello RAP

Con il verbale di approvazione dei bilanci

apr30

30/04/2025

CPB 2025-2026: pronta la metodologia per elaborare la proposta di concordato

È in corso di pubblicazione in Gazzetta