Collaborazioni

Sono stati  perfezionati rapporti di  stretta collaborazione con professionisti

di varie discipline, ai fini di integrare e migliorare il servizio a privati, imprese,

società e altre attività professionali.

In particolare si collabora professionalmente con uno Studio NOTARILE.  con un Avvocato civilista,

e un Avvocato  penalista, con Consulente del Lavoro, con uno studio specializzato in Finanza Agevolata.

Abbiamo stretto una collaborazione con Studio specializzato in ricerca contributi e finanza agevolata d'impresa. 

All'occorrenza si hanno stretti rapporti con  uno Studio Tecnico e  di Consulenza sulla Sicurezza.

In occasione degli interventi che beneficiano delle varie norme di recupero edilizio ed energetiche

( 50 %, 65 % 90 %, 110 % )  possiamo indirrizzare la pianificazione  degli interventi tramite contatti con professionisti tecnici collegati.

imprese impiantistiche e imprese edili.  

Queste collaborazioni offrono la possibilità per la clientela di una valutazione delle esigenze, di contatto diretto presso

i nostri uffici e di sinergie operative.

News dello studio

ott23

23/10/2025

RICERCA PERSONALE QUALIFICATO

RICERCA PERSONALE QUALIFICATO

Lo Studio Aiassa, Dottori Commercialisti e Revisori Legali, ricerca per la sede di Castelnuovo Don Bosco (AT): esperte/i contabili per inserimento a tempo pieno o professioniste/i a partita iva, con

ott16

16/10/2025

Bonifici istantanei: novità dal 9 ottobre 2025

Bonifici istantanei: novità dal 9 ottobre 2025

Dal 9 ottobre 2025 sono entratein vigore le nuove regole europee sui bonifici istantanei SEPA,introdotte dal Regolamento UE 2024/886. L’obiettivo è uniformare l’operatività

lug24

24/07/2025

DISTACCO DEL PERSONALE -  NOVITA’ 2025 DEL TRATTAMENTO IVA  -  CONSIDERAZIONI SUI REQUISITI CONTRATTUALI DEL DISTACCO

DISTACCO DEL PERSONALE - NOVITA’ 2025 DEL TRATTAMENTO IVA - CONSIDERAZIONI SUI REQUISITI CONTRATTUALI DEL DISTACCO

Il trattamento fiscale delle operazioni di distacco personale è mutato dal 1 gennaio 2025, a seguito conversione del decreto-legge n. 131/2024 (il “Salva-infrazioni”), con legge n.

News

ott30

30/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: istanze entro il 16 dicembre 2025

Con l’informativa n. 153 del 30 ottobre

ott31

31/10/2025

Certificatori del Tax Control Framework: percorsi formativi in arrivo

Con l’informativa n. 152 del 2025, il CNDCEC

ott31

31/10/2025

CCNL Presidenza del Consiglio dei Ministri: le novità del rinnovo

Per il personale del comparto Presidenza